Misurare i consumi elettrici: come farlo e come funziona
Sapere quanta energia consumano i nostri elettrodomestici è il primo passo per ridurre gli sprechi e risparmiare sulla bolletta. Oggi esistono strumenti semplici ed efficaci per misurare i consumi elettrici in casa e avere un quadro chiaro del proprio stile di consumo, giorno per giorno.
In questa guida scopriamo perché monitorare i consumi è importante, quali dispositivi utilizzare (dal contatore intelligente all’Energimetro Pulsee) e quali accorgimenti adottare per abbassare i consumi e ridurre l’impatto ambientale.
Conoscere quanta energia consuma ogni apparecchio permette di:
Inoltre, monitorare i consumi è utile per chi ha un impianto fotovoltaico e vuole confrontare la produzione con l’autoconsumo, ottimizzando così l’uso dell’energia autoprodotta.
Tenere sotto controllo i consumi consente anche di affrontare con maggiore consapevolezza gli aumenti di prezzo e i cambi stagionali. In inverno, ad esempio, l’uso intensivo di stufe elettriche, forni e pompe di calore può incidere molto sulla bolletta. Monitorare aiuta a intervenire in tempo.
Esistono diversi strumenti per calcolare i consumi elettrici domestici, adatti a esigenze e livelli di precisione differenti.
I nuovi contatori elettronici, installati da tutti i gestori di rete in Italia, forniscono misurazioni precise dei prelievi orari, accessibili tramite il portale di ARERA o tramite l'app del proprio fornitore. Tuttavia, indicano il consumo complessivo dell’abitazione, senza distinguere tra i singoli elettrodomestici.
Per avere un controllo più dettagliato, è possibile installare smart meter dedicati, che si collegano al quadro elettrico e monitorano il consumo in tempo reale, spesso attraverso un’app. Alcuni modelli consentono di impostare alert in caso di picchi anomali o di simulare il costo in euro in base alla tariffa applicata.
Le prese smart sono una soluzione pratica per tenere sotto controllo il consumo dei singoli elettrodomestici. Basta collegare, ad esempio, il frigorifero, la lavatrice o il forno alla presa per sapere esattamente quanta energia assorbono ogni giorno.
Per un monitoraggio più completo dei consumi complessivi, chi ha un contratto attivo con Pulsee e dispone di un contatore di seconda generazione (G2) può accedere all'Energimetro. Si tratta di un servizio disponibile all’interno dell’app Pulsee, che consente di monitorare in tempo reale i consumi elettrici della propria abitazione.
Attraverso una grafica intuitiva, l’Energimetro mostra:
Il servizio si attiva facilmente dall’area personale e permette di visualizzare con precisione il comportamento energetico della casa. Potrai scoprire quali sono gli elettrodomestici più energivori e cambiarli con un modello più efficiente, evitare eventuali sprechi e ad assumere nuove abitudini più sostenibili.
Un alleato digitale semplice e immediato per chi vuole misurare i consumi elettrici senza dover acquistare strumenti aggiuntivi.
Una volta capito come misurare i consumi elettrici, il passo successivo è agire per ridurli. Ecco alcune buone pratiche:
Altri accorgimenti riguardano l’uso degli apparecchi ad alto consumo. Ad esempio, asciugare i panni all’aria anziché in asciugatrice, oppure preriscaldare il forno solo quando necessario. Anche installare timer e termostati programmabili può aiutare a ridurre l’attivazione prolungata e inutile di stufe o condizionatori.
Anche l’abitudine di monitorare periodicamente i consumi, ad esempio con un report mensile, aiuta a mantenere alta la consapevolezza e a evitare derive inconsapevoli nei comportamenti quotidiani. Molte famiglie, dopo aver installato un sistema smart, scoprono consumi inaspettati di elettrodomestici apparentemente innocui, come decoder, router o macchine del caffè lasciate sempre collegate.
Misurare per migliorare: è questo il principio alla base dell’efficienza energetica. Con l’Energimetro Pulsee e la giusta attenzione, ogni famiglia può capire dove e come si consuma di più, intervenire in modo mirato e ridurre la bolletta senza rinunciare al comfort.
Con Pulsee, puoi contare su energia 100% certificata come proveniente da fonti rinnovabili attraverso il meccanismo delle Garanzie d’Origine e strumenti pensati per aiutarti a fare scelte smart e sostenibili, ogni giorno.