Pulsee Luce e gas per giovani, natura e cultura: la società a fianco del Premio Giovani Lettori di Venice Gardens Foundation per la sezione Illustrazioni.
Con l'ora legale in Italia si risparmiano circa 330 milioni di kWh, ma con l'Energimetro di Pulsee Luce e Gas si può consumare ancora meno e dimunire i costi in bolletta.
Pulsee Luce e Gas e Genoa CFC: la società rinnova il matrimonio con i rossoblù anche per la prossima stagione.
Pulsee Luce e Gas ha presentato la prima edizione di Pulsee Winter Lights Luminarie d'Artista, per trasformare le strade di Pescasseroli in un museo en plen air con installazioni luminose site-specific. A firmarle, l'artista e designer Marcantonio.
Lubrani: "Pronti a crescere in italia con digitale, energia rinnovabile e rete fisica". Obiettivo aumentare entro il 2027 del 65% i clienti rispetto ai 200mila attuali e di oltre il 50% il fatturato che oggi vale più di 150 milioni di euro.
Con l'Energimetro di Pulsee Luce e Gas i consumi di energia si riducono fino al 10%. L'indagine sui sistemi di monitoraggio.
Un’indagine NielsenIQ per Pulsee Luce e Gas svela che molti italiani non hanno un'idea chiara dei propri consumi energetici. Passare alle lampadine a LED? Una scelta intelligente che può far risparmiare fino all’80-90% rispetto a quelle incandescenti.
Pulsee Luce e Gas arriva al Festival del Cinema di Venezia a fianco di Seydour Sarr per "Il Sogno non ha colore": come lo sport, l'arte e l'energia giusta possono abbattere le barriere.
Il dossier di Pulsee e Nielsen per il Change Light Day: il 73% degli italiani ha scarsa consapevolezza dei propri consumi energetici, la sostituzione delle lampade consente la diminuzione delle bollette.
Una nuova indagine realizzata per Pulsee Luce e Gas, dalla società NielsenIQ, ha evidenziato quanto la settimana corta e lo smart working possano essere strumenti di salvaguardia del benessere dei lavoratori così come dell’ambiente.
Pulsee Luce e Gas ha innovato la sua app rendendola più smart e arricchendola di strumenti utili a promuovere i comportamenti virtuosi dei propri clienti: la diretta conseguenza è un sostanzioso risparmio in bolletta.
La nuova ricerca realizzata per Pulsee Luce & Gasdalla società NielsenIQ, ha interessato un campione rappresentativo della popolazione italiana per conoscere le abitudini in fatto di sostenibilità alimentare.
L’aspetto interessante dell'Energimetro è che individua dei trend di consumo, dando la possibilità a Pulsee di offrire consigli su come ridurli e all'utente di prendere coscienza di come le proprie abitudini impattano sulla bolletta.
Per rispondere a concrete esigenze di chiarezza e semplificazione, Pulsee Luce e Gas ha deciso di presentare sul suo sito una breve guida cui ha dato il nome di Energipedia: alcuni utili spunti che raccontano in modo chiaro come leggere una bolletta.
In un contesto di profondi cambiamenti nel settore energetico, Pulsee Luce e Gas ha orchestrato un evento educativo fondamentale, affrontando la transizione imminente dalla fine del mercato tutelato alla completa liberalizzazione dell'energia domestica.
L’energia di Pulsee è semplice e intuitiva e non prevede nessuno spreco di carta. Le sue caratteristiche sono la grande attenzione all’ambiente e la totale digitalizzazione dell’intero rapporto con i clienti.
Pulsee Luce e Gas offre un servizio smart e ricco di vantaggi. Pulsee Play è pensata per semplificare la gestione delle proprie utenze e misurare in modo semplice i consumi e il proprio approccio alle scelte sostenibili.
Pulsee promuove la consapevolezza ambientale con Energipedia, una risorsa educativa che semplifica la comprensione delle bollette con glossario e spiegazioni per ottimizzare i consumi, ridurre l'impatto ambientale e risparmiare.
Pulsee Luce e Gas sostiene Via Padova a Milano, che si trasforma in una galleria d'arte a cielo aperto: un’iniziativa che nasce per creare un dialogo con il territorio, sviluppando al meglio il messaggio di inclusività sociale.
Con la fine del mercato «tutelato», Pulsee Luce e Gas ha presentato l'Energipedia, una breve guida per rispondere a concrete esigenze di chiarezza e semplificazione.
Nulla più della musica è in grado di veicolare il concetto e il potere dell'energia, proprio per questo motivo Pulsee luce e gas, all'interno del programma di Open Innovation Pulsee Play For Future presenta il concorso Power2Music.