Offerta servizio tutela della vulnerabilità gas
La delibera 100/2023/R/com dell’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (ARERA) dà attuazione alle disposizioni della legge 124/2017 e alle disposizioni del cosiddetto Decreto Aiuti bis, convertito dalla legge 142/2022, riguardanti, rispettivamente, la rimozione del servizio di tutela gas e la definizione delle condizioni di fornitura di gas naturale ai clienti finali vulnerabili.
A partire dal mese di gennaio 2024, infatti, il servizio di tutela gas verrà rimosso. Per i soli clienti domestici identificati come “vulnerabili”, da gennaio sarà prevista la facoltà di essere forniti nel servizio di tutela della vulnerabilità, caratterizzato da condizioni contrattuali ed economiche definite dall’ARERA.
I clienti finali, per essere riconosciuti come vulnerabili, devono ricadere in almeno una delle seguenti classi:
- soggetti che si trovano in condizioni economicamente svantaggiate ai sensi dell’articolo 1, comma 75, della legge 124/17, cioè percettori di bonus sociale per disagio economico;
- soggetti con disabilità ai sensi dell’articolo 3 della legge 104/92;
- soggetti le cui utenze sono ubicate in strutture abitative di emergenza a seguito di eventi calamitosi;
- soggetti di età superiore ai 75 anni (persone che hanno già compiuto 76 anni).
Se sei già nostro cliente e desideri accedere al servizio di tutela della vulnerabilità a partire da gennaio ‘24, e quindi non vuoi essere servito all’interno del mercato libero, puoi comunicarci di ricadere in una o più classi di cui sopra attraverso la compilazione del MODULO 1 che puoi scaricare cliccando su questo link.
Ti specifichiamo che, in caso tu fossi percettore di bonus sociale per disagio economico e/o avessi 76 anni, non è necessario inviarci alcun modulo in quanto riceviamo queste informazioni dal Sistema Informativo Integrato (SII).
In questo caso ti basterà contattarci all’indirizzo e-mail assistenza@pulsee.it per richiedere di poter essere servito all’interno del servizio di tutela della vulnerabilità a partire da gennaio ‘24.
Nel caso necessitassi di assistenza o avessi dei dubbi, puoi contattarci al Numero Verde 800.620.520 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 18.
Ti ricordiamo che per conoscere meglio le tue abitudini di consumo di gas, confrontare le offerte nel mercato libero e saperne di più sui tuoi diritti, puoi consultare la pagina ARERA dedicata ai consumatori https://www.arera.it/it/consumatori.htm.
Condividi