Come ridurre il consumo energetico di casa
Ridurre il consumo energetico a casa tua non solo ti aiuta a risparmiare sulla bolletta, ma contribuisce anche a ridurre l'impatto ambientale. Ecco alcuni semplici consigli che possono fare la differenza a fine mese:
1. Sostituisci le lampadine
Passa alle lampadine a LED. Queste lampadine consumano fino all'80% in meno di energia rispetto alle lampadine tradizionali e durano molto più a lungo. Ricorda inoltre di spegnere le luci quando non sono necessarie.
2. Acquista elettrodomestici efficienti
Nel momento in cui decidi di acquistare nuovi elettrodomestici, cerca di optare per quelli con una buona classificazione energetica (A è la migliore e G la peggiore). Gli elettrodomestici efficienti consumano meno energia per svolgere le stesse funzioni degli elettrodomestici meno efficienti.
3. Ottimizza l'uso degli elettrodomestici
- Frigorifero e congelatore: mantieni il frigorifero a 4°C e il congelatore a -18°C. Evita di lasciare la porta aperta a lungo e assicurati che le guarnizioni siano in buone condizioni.
- Lavatrice e lavastoviglie: usa questi elettrodomestici a pieno carico e a basse temperature quando possibile. Usa i programmi eco-friendly, se disponibili.
- Asciugatrice: usa l'asciugatrice solo quando necessario e pulisci regolarmente il filtro per mantenere l'efficienza.
4. Isola la casa
Un buon isolamento termico riduce la necessità di riscaldamento e raffreddamento. Controlla l'isolamento di pareti, tetto e finestre. Prendi in considerazione di installare doppi vetri e sigillare le perdite d'aria intorno a porte e finestre.
5. Usa fonti di energia rinnovabile
Se possibile, considera l'installazione di pannelli solari per produrre energia elettrica o termica. Anche piccoli impianti solari possono contribuire a ridurre il consumo energetico complessivo.
6. Spegni i dispositivi in stand-by
Molti dispositivi elettronici consumano energia anche quando sono in stand-by. Spegni completamente TV, computer e altri apparecchi quando non sono in uso. Usa ciabatte elettriche con interruttore per facilitare l'operazione.
Se vuoi avere sotto controllo i tuoi consumi e sei già cliente Pulsee, scopri l’innovativo Energimetro. Se invece non sei ancora cliente, ma vorresti monitorare i tuoi consumi, scopri le nostre offerte e passa a Pulsee Luce e Gas!
Condividi