• News & Media
  • >
  • Come usare il condizionatore in estate senza sprechi

Come usare il condizionatore in estate senza sprechi

09/05/2025

Come usare il condizionatore in estate per risparmiare energia e soldi

Estate e condizionatore: un binomio quasi imprescindibile quando il caldo diventa difficile da sopportare. Ma il comfort non deve per forza tradursi in sprechi energetici e bollette salate. Sapere come usare il condizionatore in estate in modo intelligente fa davvero la differenza: per il tuo benessere, per il tuo portafoglio e per l’ambiente.

In questa guida Pulsee troverai consigli concreti e facili da mettere in pratica per usare il condizionatore come deumidificatore in estate, scegliere la giusta temperatura, capire come usare il condizionatore per risparmiare e riconoscere gli errori da evitare. Il tutto all’insegna dell’efficienza energetica e con un occhio alla sostenibilità.

 

Impostare la temperatura ideale per il benessere e il risparmio

La prima regola per un uso efficiente del condizionatore è semplice: non esagerare con il freddo. Impostare il climatizzatore su temperature troppo basse rispetto all’esterno causa sbalzi termici dannosi per la salute e aumenta i consumi.

La temperatura ideale in estate si aggira tra i 24°C e i 26°C, con una differenza massima rispetto all’esterno di circa 6-8 gradi. Ogni grado in meno può far salire i consumi del 6-8%, quindi meglio un comfort costante e moderato che un gelo momentaneo.

Se possibile, utilizza la funzione automatica: il sistema regolerà potenza e temperatura in base all’ambiente, garantendo efficienza e comfort.

Un consiglio in più? Usa il condizionatore solo negli ambienti realmente abitati e limita la dispersione d’aria chiudendo porte e finestre.

 

Meglio modalità raffreddamento o deumidificazione?

Molti condizionatori offrono la possibilità di attivare la modalità "dry" o deumidificatore, che può essere un’ottima alleata nei periodi più afosi.

Usare il condizionatore come deumidificatore in estate consente di togliere umidità all’aria senza abbassare troppo la temperatura, ottenendo una sensazione di fresco con minori consumi. In molte giornate estive, infatti, non è il caldo in sé a disturbare, ma l’eccesso di umidità.

Questa modalità:

  • consuma meno della modalità raffreddamento;
  • è ideale in ambienti molto umidi;
  • migliora il comfort percepito.

Alternare le due modalità, o usarle in modo complementare, è una strategia intelligente per usare al meglio il condizionatore durante la stagione calda.

 

Quanto consuma un condizionatore e come ridurre i costi

Ti sei mai chiesto quanto incide davvero il condizionatore sulla bolletta estiva? La risposta dipende da diversi fattori: la potenza del modello, la sua classe di efficienza energetica, il numero di ore di utilizzo al giorno e persino le abitudini di chi lo utilizza.

Un condizionatore moderno ad alta efficienza (meglio se in classe A+++ o A++) è progettato per consumare molto meno rispetto ai modelli più datati. Per darti un’idea concreta, un apparecchio da 2,5 kW consuma in media tra 0,8 e 1,2 kWh ogni ora di funzionamento. Se lo usi per 6 ore al giorno, potresti ritrovarti con un consumo mensile pari a circa 30-40 euro sulla bolletta elettrica.

La buona notizia è che puoi ridurre sensibilmente questi costi seguendo qualche semplice accorgimento.

  • Preferisci sempre apparecchi ad alta efficienza energetica: un investimento iniziale più alto, ma che si ripaga nel tempo.
  • Pulisci i filtri regolarmente, almeno una volta al mese, per mantenere prestazioni ottimali e consumi bassi.
  • Evita di lasciarlo acceso inutilmente: imposta un timer o un termostato per attivarlo solo quando serve davvero.
  • Abbina il condizionatore a ventilatori da soffitto o da terra per distribuire meglio l’aria fresca senza dover abbassare troppo la temperatura.
  • Chiudi tapparelle e tende nelle ore più calde per limitare l’ingresso di calore dall’esterno.

E per un controllo ancora più preciso? Con i servizi smart di Pulsee puoi monitorare in tempo reale i consumi del tuo condizionatore direttamente dal tuo smartphone. Così sai sempre dove e come intervenire per risparmiare, senza rinunciare al comfort.

 

Errori comuni da evitare con il condizionatore in estate

Molti sprechi derivano da abitudini sbagliate o da una gestione poco attenta del climatizzatore. Ecco gli errori più comuni da evitare.

  • Accendere e spegnere spesso il condizionatore: meglio mantenerlo acceso in modalità moderata, anziché fargli fare continui “start & stop”
  • Lasciare finestre aperte: l’aria fresca si disperde, il condizionatore lavora di più
  • Impostare temperature troppo basse: come visto, più la differenza con l’esterno è marcata, più l’efficienza cala
  • Ignorare la manutenzione: filtri sporchi riducono l’efficienza fino al 10-15%
  • Installazione scorretta: un’unità esterna in pieno sole lavora peggio e consuma di più

Infine, non dimenticare che un uso responsabile del condizionatore fa bene anche all’ambiente. Ridurre i consumi significa diminuire le emissioni e contribuire, nel proprio piccolo, alla transizione ecologica.

Essere un Green Hero con Pulsee significa anche questo: usare la tecnologia in modo intelligente per stare bene e risparmiare, senza sprechi. E se stai pensando di cambiare condizionatore, punta su un modello ad alta efficienza energetica e abbinalo a una fornitura di energia 100% certificata come proveniente da fonti rinnovabili come quella di Pulsee.

Vuoi fare un passo in più verso un consumo consapevole? Scopri l’Energimetro di Pulsee: un servizio intelligente che ti permette di monitorare i consumi dei tuoi elettrodomestici, incluso il condizionatore, direttamente dall’app Pulsee Energy.

L’Energimetro funziona grazie ai dati del contatore elettronico di seconda generazione e non richiede l’installazione di dispositivi aggiuntivi. Ti consente di:

  • conoscere quanta energia stai usando in tempo reale;
  • identificare i dispositivi che consumano di più;
  • ricevere consigli per ottimizzare i consumi e migliorare l’efficienza.

Con l’Energimetro puoi capire concretamente come usare il condizionatore per risparmiare, impostando modalità e orari in base ai tuoi reali bisogni. È un piccolo aiuto quotidiano per ottenere il massimo comfort, con il minimo spreco.