illustration-faq Created with Sketch.

Ricerca

232 RISULTATI

Guida alla Bolletta 2.0 - Gas Naturale

Pagina 1 della bolletta 1 . L'icona della fiammella indica che si tratta di una bolletta di gas naturale; 2. In questa sezione trovi i tuoi dati: codice cliente, indirizzo e P.IVA; 3. Qui trovi la data di scadenza della tua bolletta; 4. In questa sezione trovi i dati della tua bolletta: N° fattura...

Guida alla Bolletta 2.0 - Energia Elettrica

Non sai come leggere le varie voci della bolletta della Luce? Semplice come seguire questo tutorial Vuoi saperne ancora di più? Segui le descrizioni qui sotto Scarica il facsimile della bolletta Pagina 1 della bolletta 1. L'icona della spina elettrica indica che si tratta di una bolletta di energia...

Quali voci compongono la mia bolletta della luce?

Ogni costo della tua bolletta della luce può essere diviso in: Quota fissa (euro/pdp) E' la quota mensile o giornaliera che si paga per ogni punto di prelievo indipendentemente dall’energia mensile prelevata (anche in totale assenza di consumo dalla rete). Quota energia (euro/kWh) E' la quota che si...

Scopri quali combustibili vengono usati per la tua energia

Composizione del mix energetico nazionale e del mix di approvvigionamento di Pulsee S.r.l nel 2023. Il GSE (Gestore dei Servizi Energetici), ai sensi di quanto previsto all‘articolo 8, comma 11 del decreto del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica del 14 luglio 2023 ha determinato: il...

Che cos’è la Garanzia di Origine dell’energia e come funziona

La Garanzia di Origine (GO) è una certificazione elettronica che garantisce l’origine rinnovabile delle fonti utilizzate da impianti certificati. Come funziona? Per ogni megawattora (MWh) di energia elettrica rinnovabile immessa in rete da questi impianti, il Gestore dei Servizi Energetici (GSE)...

Che cos’è la Carbon Footprint e come funziona l’azzeramento della quota di CO2

La “carbon footprint” è una rappresentazione delle emissioni di gas serra prodotte da una persona durante lo svolgimento delle sue attività oppure prodotte genericamente da un processo produttivo. I gas serra o CO2, contribuiscono a creare una calotta gassosa attorno alla Terra: questa calotta...

Cosa sono le fasce orarie delle tariffe e come risparmiare

Per questioni di domanda e offerta, l’energia ha prezzi diversi a seconda di quando viene consumata: di giorno, quando l’energia viene consumata in quantità maggiori, ha un costo più elevato, mentre di notte e durante i giorni festivi diminuiscono i consumi e di conseguenza anche il prezzo. Per...