• News & Media
  • >
  • Bonus condizionatori 2025: chi può ottenerlo

Bonus condizionatori 2025: chi può ottenerlo

27/08/2025

Bonus condizionatori 2025: a chi spetta e come funziona

Se hai intenzione di sostituire o installare un nuovo climatizzatore nella tua abitazione, il 2025 potrebbe essere l'anno giusto per farlo. Grazie al bonus condizionatori 2025, puoi ottenere una detrazione fiscale fino al 50% sulla spesa sostenuta, anche senza effettuare lavori di ristrutturazione. In questa guida di Pulsee scopriamo come funziona l’agevolazione, chi può richiederla e quali sono i requisiti da rispettare.

Che cos’è il bonus condizionatori 2025 e come funziona

Il bonus condizionatori è una detrazione fiscale pensata per incentivare la sostituzione o l’acquisto di impianti di climatizzazione più efficienti ed ecologici. L’incentivo rientra nelle agevolazioni per il risparmio energetico e consente di recuperare parte della spesa sostenuta tramite sconto Irpef o Ires.

Per il 2025, la detrazione prevista è del 50%, da ripartire in 10 rate annuali di pari importo.

È importante sapere che:

  • la detrazione scende al 36% nel 2026 e al 30% nel 2027;
  • per l’abitazione principale si applicano aliquote più vantaggiose: 50% nel 2025, 36% nel 2026 e anche nel 2027;
  • per le seconde case, le percentuali sono 50% nel 2025, 30% nel 2026 e 30% nel 2027.

Il bonus è valido per:

  • l’acquisto e l’installazione di nuovi condizionatori;
  • la sostituzione di impianti esistenti con modelli più efficienti;
  • la scelta di sistemi a pompa di calore, che garantiscono alti rendimenti.

Bonus senza ristrutturazione: è possibile?

Sì, il bonus condizionatori 2025 è disponibile anche senza interventi di ristrutturazione edilizia. In questo caso, l’acquisto e l’installazione del nuovo condizionatore rientrano tra gli interventi di efficientamento energetico, per i quali è comunque possibile ottenere la detrazione.

Tra i soggetti che possono richiedere il bonus:

  • proprietari di immobili;
  • inquilini con regolare contratto di locazione;
  • condòmini;
  • comodatari;
  • familiari conviventi del proprietario;
  • conviventi di fatto da almeno tre anni.

L’unica condizione è che l’impianto risponda ai requisiti previsti, in particolare che sia un modello ad alta efficienza energetica, e che venga rispettata una procedura di pagamento tracciabile.

Come richiedere il bonus all’Agenzia delle Entrate

Per ottenere il bonus, è necessario seguire alcuni passaggi obbligatori e conservare tutta la documentazione.

Pagare con modalità tracciabili

  • Bonifico parlante con causale specifica, codice fiscale del beneficiario e partita IVA del fornitore;
  • Carta di credito o di debito;
  • Non sono validi pagamenti in contanti o con assegno.

Conservare la documentazione completa

  • Fattura dettagliata con le specifiche tecniche del condizionatore;
  • Scheda tecnica dell’apparecchio e certificazione di efficienza energetica;
  • Dichiarazione di conformità dell’installazione da parte dell’installatore.

Comunicare l’intervento all’ENEA

Se l’installazione rientra nelle riqualificazioni energetiche, la comunicazione deve essere inviata entro 90 giorni dalla fine dei lavori.

Seguire correttamente questi passaggi è essenziale per poter usufruire dell’agevolazione.

Requisiti tecnici e modelli compatibili con l’agevolazione

Per ottenere il bonus condizionatori, è importante scegliere modelli conformi ai requisiti tecnici stabiliti dalla normativa. In particolare, l’impianto deve:

  • essere nuovo e non rigenerato;
  • essere destinato a climatizzazione estiva e/o invernale;
  • essere ad alta efficienza energetica, meglio se in classe A+ o superiore;
  • preferibilmente essere dotato di pompa di calore;
  • essere installato in sostituzione di un impianto esistente oppure come primo impianto in abitazioni esistenti.

Anche i condizionatori portatili possono essere ammessi, a patto che soddisfino le condizioni sopra riportate.

In tutti i casi, è importante assicurarsi che tutti i documenti tecnici e fiscali siano completi e correttamente archiviati, in modo da essere pronti in caso di controlli.

Con Pulsee Luce e Gas puoi scegliere tra offerte di fornitura con energia 100% certificata come proveniente da fonti rinnovabili attraverso il meccanismo delle Garanzie d’Origine.

Approfitta del bonus condizionatori 2025 per il tuo sistema di climatizzazione.

 

Il presente articolo ha il solo scopo informativo. Per ottenere una consulenza in materia fiscale e tributaria, rivolgiti a un professionista.