Breadcrumb Block

illustration-faq Created with Sketch.

Subentro

Quando si parla di energia elettrica, si sente spesso parlare di subentro. Ma cosa significa esattamente questo termine?

In parole semplici, il subentro è la procedura che permette di attivare una nuova fornitura di energia elettrica in un immobile in cui la fornitura è stata precedentemente disattivata, pertanto il contatore non è attivo.

Questa situazione può verificarsi in diversi casi, ad esempio:

  • quando si trasloca in un nuovo appartamento;
  • quando il precedente intestatario della fornitura cessa di essere titolare dell'immobile (ad esempio perché vende o affitta l'appartamento).

In tutti questi casi, è necessario richiedere un subentro al proprio fornitore di energia elettrica che può richiedere fino a 7 giorni per la luce e 12 per il gas durante i quali nell’immobile non sarà attivo alcun servizio.

Per richiedere un subentro, è necessario inviare al fornitore una richiesta scritta, contenente i seguenti dati:

  • dati anagrafici del nuovo intestatario della fornitura;
  • codice POD e/o PDR del contatore (per lidentificazione del contatore);
  • dati di contatto del nuovo intestatario (telefono, email).

Il subentro viene spesso confuso con la voltura e il nuovo allacciamento. Si parla di nuovo allacciamento quando si acquista un immobile di nuova costruzione e bisogna attivare per la prima volta il contatore. Si parla, di voltura quando ci si trasferisce in un immobile precedentemente abitato ma nel quale non è stata richiesto la disattivazione del contratto e del contatore, pertanto, si fa un passaggio di nominativo delle bollette dal cliente uscente al cliente entrante senza interruzione del servizio.

Il subentro è invece lattivazione di un nuovo contratto perché il precedente inquilino o proprietario prima di cambiare casa ha provveduto a disdire la fornitura, si tratta quindi di un nuovo contratto a nome del nuovo inquilino o proprietario.

Scopri tutte le differenze tra voltura e subentro con Pulsee Luce e Gas!