Breadcrumb Block

illustration-faq Created with Sketch.

POD (Point of Delivery)

Il POD (Point of Delivery), o in italiano ‘’punto di prelievo’’ è un codice alfanumerico costituito da 14 o 15 elementi e serve a identificare geograficamente il contatore e la fornitura di luce, anche in caso di cambio fornitore.

Il codice ha un prefisso che indica il punto di prelievo ovvero la nazione nella quale viene erogata (per esempio IT). A seguire ci sono tre cifre che identificano la società che si occupa di fornire il servizio di energia, seguite dalla lettera E (convenzione nazionale che identifica la fornitura di energia elettrica) e infine 8 cifre che servono ad identificare il punto di prelievo nazionale.

Il codice viene assegnato al consumatore nel momento in cui avviene lallacciamento alla rete elettrica ed è possibile trovare il codice POD in bolletta o direttamente sul contatore, e una volta che viene assegnato rimarrà sempre lo stesso.

Il codice POD non va confuso con il codice cliente. Una volta assegnato il codice POD non varia mai, anche in caso di voltura o di cambio gestore, cosa che invece non accade per il codice cliente che varia a seconda del fornitore.

Il POD stabilisce in sostanza chi è responsabile della fornitura di energia in un dato luogo. Ciò significa che la compagnia energetica che fornisce l'energia deve essere in grado di raggiungere il tuo POD per garantire il servizio.

In aggiunta i contatori con lidentificativo POD registrano quanta elettricità viene utilizzata in quel punto. Queste informazioni vengono utilizzate per calcolare la bolletta energetica in base al consumo effettivo.