Il Servizio di Maggior Tutela o Mercato Tutelato rappresenta un'opzione nel panorama della fornitura di energia e gas, caratterizzata da regolamentazioni statali e obiettivi di sicurezza per gli utenti. Quando si sceglie questo servizio, si aderisce a un sistema in cui lo Stato, attraverso enti di regolamentazione, controlla le dinamiche del mercato energetico e del gas per garantire stabilità e continuità nei servizi.
In sostanza, il servizio di maggior tutela si distingue dal mercato libero per l'intervento diretto delle istituzioni governative nella determinazione dei prezzi dell'energia e nei criteri che regolano l'intero processo. Questo intervento ha l'obiettivo di offrire agli utenti una maggiore sicurezza riguardo ai costi energetici e alla disponibilità di elettricità e gas.
Un elemento chiave del servizio di maggior tutela è la stabilità tariffaria. I prezzi per la forniture di luce e gas sono stabiliti dall’ARERA, e comprendono i costi di produzione, la distribuzione e le politiche energetiche nazionali. Ciò implica che, nonostante le variazioni del mercato energetico, gli utenti che scelgono questo servizio beneficiano di tariffe fisse, riducendo l'incertezza associata alle fluttuazioni del mercato.
Un altro aspetto da considerare è la limitata flessibilità nell'ambito del servizio di maggior tutela. A differenza del mercato libero, dove i consumatori possono selezionare fornitori e tariffe personalizzate, qui l'utente si affida a un fornitore predefinito, dove per l’energia il fornitore coincide con il distributore locale mentre per il gas tutti i fornitori possono proporre tariffe a maggior tutela. Questa standardizzazione potrebbe ridurre le opzioni di personalizzazione, ma allo stesso tempo offre una struttura più uniforme e regolamentata.
Il servizio di maggior tutela è attualmente disponibile solo per le utenze domestiche, e sarà presto destinato alla chiusura. La fine di questo servizio è prevista a gennaio 2024 per il gas e ad aprile 2024 per la luce, escludendo però clienti domestici vulnerabili per i quali resterà ancora disponibile il servizio di maggior tutela.