La riqualificazione energetica è un intervento che mira a migliorare l'efficienza energetica di un edificio, ovvero a ridurre il consumo di energia necessaria per il suo funzionamento. Questo può essere fatto intervenendo su diversi aspetti dell'edificio, come l'involucro, gli impianti e gli elettrodomestici.
I vantaggi della riqualificazione energetica sono molteplici, sia per il proprietario dell'edificio che per l'ambiente.
Gli interventi sull'involucro dell'edificio sono quelli che hanno il maggiore impatto sulla riduzione dei consumi energetici. Tra questi interventi rientrano:
Gli interventi sugli impianti contribuiscono a loro volta a migliorare l'efficienza energetica dell'edificio. Tra questi interventi rientrano:
Gli elettrodomestici possono consumare una quantità significativa di energia. Sostituendo gli elettrodomestici vecchi con elettrodomestici nuovi e più efficienti è possibile ridurre i consumi energetici.