Breadcrumb Block

illustration-faq Created with Sketch.

QOA (Quota Oneri Aggiuntivi)

Quando si parla di bolletta del gas, una delle voci che spesso genera confusione è la quota oneri aggiuntivi (QOA). Si tratta di un costo che viene applicato ai clienti che hanno sottoscritto un'offerta con un operatore attivo nel Servizio di Maggior Tutela, che è il mercato tutelato dell’energia.

La QOA copre gli oneri aggiuntivi che sono necessari per garantire il servizio di fornitura del gas naturale. Questi sono oneri sostenuti da tutti i consumatori, sia domestici che industriali, e vengono raccolti da ARERA, l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente.

La QOA viene calcolata in base al consumo di gas del cliente e al potere calorifico del gas naturale nella località in cui si trova la fornitura. Il valore della QOA è stabilito da ARERA ogni trimestre e viene pubblicato sul suo sito web.

La QOA è una voce fissa della bolletta del gas, quindi non è possibile ridurla direttamente. Tuttavia, ci sono alcuni accorgimenti che possono aiutare a ridurre il consumo di gas naturale e quindi a ridurre indirettamente anche la QOA.

Ecco alcuni consigli:

  • Isolare adeguatamente la casa per evitare dispersioni di calore.
  • Utilizzare elettrodomestici e apparecchi a basso consumo energetico.
  • Programmare i termosifoni per evitare di tenerli accesi quando non serve.
  • Sfruttare la luce naturale il più possibile.

I clienti che hanno sottoscritto un'offerta con un operatore attivo nel mercato libero non pagano la QOA. Questo perché le offerte del mercato libero sono più flessibili e permettono ai clienti di scegliere il prezzo del gas in base alle proprie esigenze. Se sei un cliente del servizio di maggior tutela e vuoi ridurre la spesa per la bolletta del gas, puoi valutare la possibilità di passare al mercato libero. Per farlo, puoi contattare un fornitore di energia elettrica o gas che opera nel mercato libero.