Breadcrumb Block

illustration-faq Created with Sketch.

Contatore luce

Il contatore della luce è uno strumento utilizzato per misurare la quantità di energia elettrica consumata in una determinata unità di tempo, di solito in kilowattora (kWh). È come un registratore che tiene traccia di quanto utilizzo di energia elettrica c'è stato in una casa o in un edificio.

Ogni volta che accendi una lampadina, fai funzionare un elettrodomestico o utilizzi qualsiasi apparecchio elettrico, il contatore luce tiene conto di quanta energia stai utilizzando. È uno strumento importante non solo per tenere traccia dei consumi ma anche per il calcolo corretto delle bollette.

Il contatore della luce è montato solitamente all'interno o all'esterno dell’abitazione o dell'edificio e ha un display che mostra quanti kWh sono stati consumati. Questo permette di tenere traccia dei consumi e, quindi, dei costi energetici effettivi.

Esistono due tipi di contatori.

1. Contatore meccanico:

  • Più vecchio, con un disco rotante che gira in base al consumo.
  • Lettura manuale, con numeri da comunicare al fornitore.

2. Contatore elettrico:

  • Più moderno, con un display digitale che mostra consumi e dati in tempo reale.
  • Lettura automatica. 

I contatori luce moderni possono anche essere "intelligenti", il che significa che possono comunicare direttamente con il fornitore di energia. Questo permette una migliore gestione del consumo energetico e può offrire vantaggi come tariffe dinamiche che ti consentono di risparmiare denaro utilizzando l'energia in determinati momenti della giornata in cui è più economica.

Grazie al contatore luce hai la possibilità di:

  • Controllare i consumi: monitorare l'energia utilizzata in un periodo di tempo, aiutandoti a capire le tue abitudini e a risparmiare.
  • Verificare la potenza impegnata: la quantità massima di energia che puoi prelevare contemporaneamente. Se la superi, scatta il contatore.
  • Attivare la tariffa bioraria: a seconda del tuo fornitore, puoi pagare l'energia a prezzi diversi in base alle fasce orarie di utilizzo.