Il contatore gas è uno strumento che misura la quantità di gas naturale che viene consumata da una specifica utenza. È un dispositivo obbligatorio per tutti i clienti che hanno un contratto di fornitura di gas naturale, sia domestico che aziendale.
Il contatore gas svolge un ruolo fondamentale nel processo di fatturazione, in quanto consente di determinare con precisione la quantità di gas consumata. È uno strumento di grande importanza, perché permette sia al fornitore di energia che al consumatore di monitorare e gestire il proprio consumo energetico.
I contatori gas sono di due tipi: analogico e digitale. I contatori analogici sono quelli più diffusi e sono caratterizzati da un quadrante con lancette che indicano il consumo di gas in metri cubi. I contatori digitali, invece, hanno un display che mostra il consumo di gas in modo preciso e più affidabile.
I contatori gas analogici sono semplici da utilizzare, ma hanno alcuni limiti. Innanzitutto, la lettura del consumo di gas può essere imprecisa, soprattutto se le lancette sono poco visibili o se il quadrante è sporco. In secondo luogo, i contatori gas analogici non possono comunicare direttamente con il fornitore di energia, quindi è necessario che un addetto del fornitore effettui la lettura del contatore. I contatori gas digitali invece, sono più precisi dei contatori gas analogici e sono in grado di comunicare direttamente con il fornitore di energia. Ciò consente al fornitore di effettuare la lettura del contatore in modo automatico, senza la necessità di un addetto.
L'autolettura del contatore gas è un'operazione importante che consente di comunicare al proprio fornitore il consumo di gas effettivo. Per effettuare l'autolettura, è necessario seguire le istruzioni riportate sulla bolletta o sul sito web del fornitore. In generale, per effettuare una corretta l'autolettura, è necessario indicare al fornitore il numero di metri cubi di gas consumati, il giorno e il mese di lettura. Il fornitore, sulla base di questi dati, calcolerà il consumo di gas e il successivo costo della bolletta.