Breadcrumb Block

illustration-faq Created with Sketch.

Codice Remi gas

Il codice Remi è un codice alfanumerico che identifica il punto di consegna dell'impianto di distribuzione del gas che alimenta il tuo contatore. In parole semplici, è il codice che identifica la cabina Remi (cabina di regolazione e misura), il luogo fisico dove il gas viene consegnato dalla società di trasporto alla società di distribuzione.

In Italia, il trasporto del gas avviene grazie a dei metanodotti gestiti dalla società Snam Rete Gas, mentre la distribuzione è affidata alle società private locali (ad oggi oltre 200 tra cui scegliere). Il codice Remi è quindi un dato importante per entrambe le società, in quanto consente loro di identificare in modo univoco la fornitura di gas di un determinato cliente.

Il codice Remi è riportato sulla bolletta del gas, solitamente nella prima o seconda pagina, tra i dati identificativi della fornitura. È spesso indicato anche come codice PDC (punto di consegna), quindi potrai riconoscerlo anche con questa sigla.

Il codice Remi svolge diverse funzioni, tra cui:

  • gestire la fornitura di gas; è utilizzato per effettuare operazioni sulla fornitura di gas, come ad esempio la voltura, il subentro o la disdetta.
  • effettuare interventi di manutenzione e riparazione; è utilizzato dalle società di distribuzione per identificare la cabina Remi dove si trova il tuo contatore, in modo da poter effettuare interventi di manutenzione o riparazione in caso di necessità.

Conoscere e individuare il codice remi gas è essenziale per un monitoraggio accurato dei consumi di gas. Oltre a ciò, consente di verificare la precisione della bolletta, fornendo un mezzo per affrontare eventuali questioni amministrative con maggiore efficacia. In sintesi, il codice remi nella bolletta del gas rappresenta uno strumento pratico per garantire una gestione consapevole e precisa delle risorse energetiche.