La classe energetica è un indicatore che valuta l'efficienza energetica di un edificio o di un elettrodomestico. È come una sorta di etichetta che fornisce informazioni sul consumo di energia e sull'impatto ambientale di un determinato prodotto o immobile.
Immagina di acquistare una casa o un elettrodomestico, come una lavatrice o un frigorifero. La classe energetica ti offre un modo semplice per comprendere quanto l'oggetto in questione sia efficiente dal punto di vista energetico. Questo è importante non solo per risparmiare sui costi dell'energia visibili in bolletta, ma anche per ridurre l'impatto ambientale legato al suo utilizzo.
Le classi energetiche ad oggi sono indicate con lettere che vanno da A a G, dove A rappresenta la massima efficienza energetica e G la minima. Quindi, un prodotto o un edificio con una classificazione A sarà molto più efficiente ed economico dal punto di vista energetico rispetto ad uno con una classificazione G, che si traduce in bollette energetiche più basse e un impatto ambientale ridotto.
Questa classificazione delle classi energetiche per gli elettrodomestici è stata definita a partire dal 2021, in quanto la vecchia classificazione che comprendeva classi come A+, A++, A+++ rendevano la comprensione più complessa per i consumatori finali, soprattutto con l’avanzamento della tecnologia e l’introduzione di oggetti sempre più efficienti.
Il concetto di classe energetica è particolarmente rilevante quando si tratta di immobili, poiché l'efficienza energetica di una casa può influenzare notevolmente i costi di gestione. Una casa con una buona classe energetica avrà un isolamento migliore, finestre efficienti e sistemi di riscaldamento/raffreddamento ottimizzati, riducendo così la dipendenza dai consumi energetici e i relativi costi. Inoltre, le nuove normative richiedono la dichiarazione della classe energetica quando si vende o affitta una proprietà, rendendo questo indicatore ancora più rilevante per i potenziali acquirenti o affittuari.