Breadcrumb Block

illustration-faq Created with Sketch.

CCI gas

La componente CCI gas indica la Componente Commercializzazione all’Ingrosso della materia prima. Nel servizio di maggior tutela viene stabilita periodicamente, ogni tre mesi, dall’ARERA ed è una quota uguale in tutto il territorio nazionale. Nel mercato libero invece, rappresenta una quota variabile della bolletta sulla quale i fornitori hanno la possibilità di applicare sconti e promozioni.

La CCI Gas è comprensiva di:

  • Costi di approvvigionamento: includono l'acquisto del gas dai produttori nazionali e internazionali, il trasporto via mare o terra e lo stoccaggio. Questi costi sono direttamente influenzati da eventi geopolitici e condizioni climatiche.
  • Costi di gestione del sistema di distribuzione: comprendono la manutenzione e l'ammodernamento delle infrastrutture che trasportano il gas dalle grandi reti ai distributori locali.
  • Oneri di sistema: si tratta di tasse e oneri vari che servono a finanziare diverse attività, come la ricerca e sviluppo di nuove tecnologie energetiche, la promozione dell'efficienza energetica e la tutela dell'ambiente.

Oltre ai fattori già menzionati, la CCI Gas può essere influenzata da:

  • Stagionalità: i consumi di gas tendono ad aumentare in inverno, determinando un potenziale aumento del prezzo.
  • Politiche energetiche nazionali e internazionali: accordi commerciali, investimenti in infrastrutture e sviluppo di fonti energetiche alternative possono influenzare il costo del gas.
  • Efficienza energetica: un minor consumo di gas a livello nazionale può contribuire a contenere i costi.

Sebbene non sia possibile influenzare direttamente il calcolo della CCI Gas e la sua riduzione, possiamo adottare alcune strategie per ridurre le bollette:

  • Riduzione del consumo di gas: utilizzare elettrodomestici a basso consumo energetico, installare sistemi di riscaldamento efficienti e adottare buone abitudini quotidiane.
  • Scelta del fornitore: confrontare le offerte dei diversi fornitori del mercato libero per trovare la tariffa più competitiva e conveniente per le nostre esigenze.
  • Efficientamento energetico degli edifici: interventi di riqualificazione energetica possono ridurre significativamente il consumo di gas per riscaldamento e acqua calda.