Breadcrumb Block

  • Glossario
  • >
  • Bolletta ordinaria con rettifica
illustration-faq Created with Sketch.

Bolletta ordinaria con rettifica

La bolletta ordinaria con rettifica si riferisce a una fattura di consumo energetico emessa da un fornitore di energia elettrica, che subisce un aggiustamento o una correzione successiva alla sua emissione iniziale. Per capire meglio, vediamo innanzitutto cosa implica la bolletta ordinaria.

La bolletta ordinaria rappresenta il documento ufficiale che il cliente riceve mensilmente o periodicamente dal fornitore di energia. Questo documento dettaglia il consumo di elettricità nel periodo di riferimento, applica le tariffe stabilite e fornisce informazioni sulle eventuali spese accessorie o agevolazioni applicate.

Tuttavia, a volte possono verificarsi degli errori o delle discrepanze nella registrazione del consumo o nella tariffazione. È qui che entra in gioco la rettifica. La rettifica è una correzione apportata alla bolletta ordinaria per riflettere con precisione il consumo effettivo o risolvere eventuali errori amministrativi. Può derivare da fattori come la lettura erronea dei contatori, la registrazione errata dei dati o la necessità di applicare eventuali correzioni tariffarie.

Quando ricevi una bolletta ordinaria con rettifica, significa che il tuo fornitore ha apportato correzioni, su tua richiesta o sua correzione, al documento originale per garantire la precisione e l'equità nella tariffazione del consumo energetico. Questa rettifica può risultare in un aggiustamento verso l'alto o verso il basso del totale da pagare, a seconda della natura dell'errore corretto.

È importante notare che le rettifiche non sono necessariamente indicative di problemi, ma piuttosto di un impegno del fornitore di energia nel fornire fatture accurate e trasparenti. Come cliente, dovresti esaminare attentamente la bolletta ordinaria e confrontarla con i dati del contattore per assicurarti di essere addebitato in modo corretto per l'energia elettrica consumata. Nel caso in cui ci siano degli errori puoi sempre contattare il fornitore e chiedere una rettifica che può essere effettuata via fax, via mail o telefonicamente.