Cosa fare in caso di problemi di pagamento
In caso di problemi con i metodi di pagamento da te selezionati per il saldo delle bollette, tali da determinare il mancato pagamento dei corrispettivi dovuti, ti invieremo una comunicazione di costituzione in mora che ti ricorderà di avere in sospeso dei pagamenti.
All'interno della comunicazione troverai un link che ti reindirizzerà ad una pagina dalla quale potrai saldare l'importo dovuto.
Riceverai la bolletta con allegato un bollettino MAV che dovrai utilizzare per saldare la bolletta e gli interessi di mora maturati per il ritardo. Potrai utilizzare anche i canali di pagamento come carta di credito o SEPA, in aggiunta a sportelli bancari o poste, tabaccai o punti convenzionati.
Dal momento della ricezione della comunicazione di costituzione in mora avrai 15 giorni di tempo per saldare l’insoluto, anche mediante il bollettino MAV allegato alla bolletta. Una volta effettuato il pagamento dovrai caricare la contabile all’interno dell’Area Personale nell'apposita sezione al fine di agevolarne la lavorazione. In questo modo potremo gestire la pratica, anche informando il prima possibile i soggetti competenti per l’eventuale riattivazione della fornitura.
La normativa prevede che la riattivazione, effettuata dal distributore locale competente, dell’energia elettrica avvenga entro 1 giorno feriale mentre per il gas entro 2 giorni feriali.
Condividi