illustration-faq Created with Sketch.

Come si fa l’autolettura del gas

Come si fa l’autolettura del gas

L'autolettura è un modo semplice e veloce per comunicare il consumo di energia elettrica al tuo fornitore, aiutandoti a ricevere bollette precise basate sull'uso reale e non su stime.

L’autolettura del contatore gas funziona in modo piuttosto simile. Anche in questo caso, la procedura dipende dal tipo di contatore:

  • contatore analogico del gas: nel caso in cui il tuo impianto fosse ancora munito di contatore analogico, ti troverai davanti a un quadrante con i numeretti di due colori diversi: la parte di sinistra è nera, mentre quella di destra è rossa. Per l’autolettura bisognerà considerare solo i numeri nella parte nera: sono questi a rappresentare infatti il consumo in metri cubi, mentre nella parte rossa sono riportati i decimali, che sono di poca rilevanza
  • contatore elettronico del gas: ogni contatore del gas elettronico è munito di un display, che solitamente si presenta spento per limitare il consumo di energia elettrica. Per attivarlo basterà premere il pulsante che si trova nei pressi dello stesso. Quando il display si sarà acceso, apparirà il numero che cercavi: quello relativo al consumo di gas in metri cubi. Appunta la cifra che vedi, escludendo i numeri dopo la virgola.

Scopri come inviare l’autolettura con Pulsee Luce e Gas: ecco la guida per farlo da Area Riservata Web o da App!
 

Flag Halloween
Spento

Condividi