• News & Media
  • >
  • Elettrodomestici smart: cosa sono e vantaggi

Elettrodomestici smart: cosa sono e vantaggi

02/10/2025

Elettrodomestici smart: quali scegliere in casa

L’evoluzione tecnologica sta cambiando radicalmente il nostro modo di vivere la casa. Dopo i computer e gli smartphone, oggi anche gli elettrodomestici diventano “intelligenti”. Non si tratta di un semplice vezzo, ma di una vera rivoluzione che riguarda efficienza, risparmio energetico e comodità. Ma cosa significa davvero smart nel linguaggio tecnologico? E quali sono i vantaggi degli elettrodomestici intelligenti per la vita quotidiana?

Cosa sono gli elettrodomestici smart

Con il termine elettrodomestici smart si indicano dispositivi connessi alla rete Wi-Fi domestica e gestibili da remoto tramite app o comandi vocali. Sono “intelligenti” perché dotati di sensori e software che permettono non solo di essere programmati a distanza, ma anche di adattare automaticamente il loro funzionamento alle abitudini degli utenti.

Per esempio, una lavatrice smart è in grado di dosare da sola acqua e detersivo in base al carico, mentre un frigorifero intelligente può avvisarti con una notifica se la porta resta aperta troppo a lungo. Alcuni modelli integrano sistemi di autodiagnosi che segnalano eventuali guasti prima che diventino gravi.

In sostanza, la smart home non è più fantascienza: è già realtà, grazie alla diffusione di elettrodomestici intelligenti connessi alla domotica.

Come funzionano gli elettrodomestici smart

Alla base del funzionamento c’è la connessione di rete. Ogni elettrodomestico smart dispone di un modulo Wi-Fi che lo collega all’applicazione dedicata, scaricabile su smartphone o tablet. Una volta connesso, il dispositivo può essere avviato, spento o programmato a distanza.

Il vero valore aggiunto, però, è l’integrazione con gli assistenti vocali come Alexa, Google Home o Siri, che permettono di controllare gli elettrodomestici solo con la voce. Dire “Alexa, avvia la lavatrice” non è più una frase futuristica: è ciò che milioni di persone già fanno ogni giorno.

Questi apparecchi sono anche in grado di dialogare tra loro. Un forno smart, per esempio, può inviare una notifica al tuo smartphone a fine cottura, oppure un’asciugatrice connessa può scegliere automaticamente il programma migliore in base al ciclo di lavaggio appena concluso dalla lavatrice.

Le caratteristiche di una casa intelligente

Gli elettrodomestici smart sono il cuore di una casa domotica. Ma quali sono le caratteristiche che rendono davvero “intelligente” un’abitazione?

  • Controllo centralizzato: tramite un’unica app si possono gestire diversi dispositivi.
  • Automazione: routine e scenari preimpostati che fanno interagire più elettrodomestici insieme (es. abbassare le luci e avviare la macchina del caffè al mattino).
  • Monitoraggio consumi: visualizzare i kWh utilizzati dai singoli apparecchi, per ottimizzare le spese in bolletta.
  • Sicurezza: notifiche in caso di guasti, perdite d’acqua o consumi anomali.
  • Sostenibilità: utilizzo più consapevole dell’energia e riduzione degli sprechi.

Una casa connessa diventa quindi più sicura, efficiente e personalizzata sulle abitudini dei suoi abitanti.

Vantaggi in termini di consumo, controllo e automazione

I benefici degli elettrodomestici intelligenti sono numerosi e toccano diversi aspetti.

Risparmio energetico

Lavastoviglie e lavatrici smart possono programmarsi automaticamente nelle fasce orarie in cui l’energia costa meno, riducendo il peso della bolletta. I frigoriferi smart ottimizzano la conservazione degli alimenti evitando sprechi.

Controllo da remoto

Che tu sia al lavoro o in viaggio, puoi sempre avere la tua casa sotto controllo. Accendere il climatizzatore prima di rientrare o avviare il forno a distanza sono esempi concreti di come questi dispositivi migliorano la vita quotidiana.

Automazione e comfort

Grazie alla domotica, gli elettrodomestici smart interagiscono con altri dispositivi della casa: il piano cottura può comunicare con la cappa per regolare automaticamente l’aspirazione, oppure il forno può seguire ricette preimpostate senza bisogno del tuo intervento costante.

Sicurezza

Alcuni dispositivi segnalano anomalie in tempo reale: il frigorifero invia una notifica se la temperatura sale, la lavatrice avvisa in caso di perdite, il forno ti informa di un malfunzionamento.

Sostenibilità

Usare in modo più efficiente l’energia significa anche contribuire alla riduzione delle emissioni. Con Pulsee Luce e Gas, ad esempio, puoi scegliere tra offerte di energia 100% certificata come proveniente da fonti rinnovabili tramite Garanzie d’Origine, così da rendere ancora più sostenibile l’uso degli elettrodomestici smart.

Quanto si risparmia in bolletta con un utilizzo smart

Gli elettrodomestici intelligenti non sono soltanto una comodità tecnologica: il loro vantaggio principale è l’efficienza energetica. Secondo dati Enea e APPLiA Italia, oltre la metà dei consumi domestici deriva proprio dagli elettrodomestici, motivo per cui passare a modelli smart e di nuova classe energetica può avere un impatto significativo sulla bolletta.

Un esempio pratico: una lavatrice o una lavastoviglie di ultima generazione in classe A può far risparmiare decine di euro all’anno rispetto a un modello vecchio, mentre un frigorifero smart riduce sensibilmente gli sprechi di energia grazie a sensori che regolano temperatura e consumi in base all’utilizzo reale.

In generale, l’adozione di soluzioni smart permette un taglio medio dei consumi che può arrivare al 15-20%, con punte ancora più alte in caso di elettrodomestici datati sostituiti con apparecchi di nuova classe energetica.

La vera differenza, però, non è solo economica: la possibilità di monitorare e programmare i consumi, anche a distanza, aiuta a ottimizzare l’uso dell’energia in casa e a ridurre l’impatto ambientale, trasformando la quotidianità in un gesto di sostenibilità.

 

Gli elettrodomestici smart non sono più un lusso, ma una scelta strategica per migliorare il comfort domestico, ridurre i consumi e contribuire alla sostenibilità. Dal frigorifero al forno, dalla lavatrice al piano cottura, ogni apparecchio può diventare parte di una rete intelligente che contribuisce a rendere la vita quotidiana più semplice ed efficiente.

Con Pulsee Luce e Gas, ad esempio, puoi scegliere tra offerte di energia 100% certificata come proveniente da fonti rinnovabili tramite Garanzie d’Origine.

 

I nostri consigli

Pulsee riceverà da European Appliances Italy srl una revenue share per ogni vendita effettuata tramite questo canale. 
Pulsee non è responsabile per i contenuti, la disponibilità, la qualità o le caratteristiche dei prodotti e dei servizi offerti sui siti di European Appliances Italy srl né per eventuali problematiche derivanti dall’utilizzo degli stessi.