Breadcrumb Block

  • Glossario
  • >
  • Sistema informativo integrato (SII)
illustration-faq Created with Sketch.

Sistema informativo integrato (SII)

Il sistema informativo integrato (SII) è uninfrastruttura, creata e gestita da Acquirente Unico società del gruppo GSE, tramite la quale vengono gestiti i flussi informativi tra distributori e venditori, relativi alle utenze di luce e gas dei cittadini.

Il SII è composto da diverse componenti interconnesse che lavorano insieme per gestire l'intero ciclo di vita dell'energia elettrica. Queste componenti includono sistemi di monitoraggio e controllo, software di gestione dei dati, infrastrutture di comunicazione e dispositivi di rilevamento e misurazione.

Una delle sue principali funzioni è la raccolta e l'aggregazione di dati provenienti da una vasta gamma di dispositivi e sensori distribuiti nella rete elettrica.

Una volta raccolti, i dati vengono elaborati e analizzati utilizzando algoritmi avanzati per identificare modelli, tendenze e anomalie. Questa analisi fornisce informazioni preziose per ottimizzare l'efficienza operativa, prevedere la domanda futura di energia e anticipare potenziali problemi o guasti nella rete.

Oltre alla raccolta e all'analisi dei dati, il SII facilita anche la comunicazione e la condivisione di informazioni tra diversi attori del settore energetico, come produttori, distributori e consumatori. Ciò consente una maggiore trasparenza e collaborazione all'interno del sistema energetico.

Per i consumatori, il SII offre numerosi vantaggi tangibili. Ad esempio, grazie alla sua capacità di monitorare il consumo energetico in tempo reale, i consumatori possono avere maggiore consapevolezza sui propri consumi e adottare comportamenti più efficienti per ridurre le bollette e l'impatto ambientale. 

Inoltre, il SII può supportare l'integrazione e la gestione di fonti di energia rinnovabile, come impianti solari o eolici domestici. Monitorando la produzione e il consumo di energia in tempo reale, i consumatori possono massimizzare l'autoconsumo di energia rinnovabile e ridurre la dipendenza dalla rete elettrica tradizionale.

Per concludere, il Sistema Informativo Integrato è un componente essenziale per la trasformazione digitale del settore energetico, consentendo una gestione più efficiente, affidabile e sostenibile della rete elettrica.