Il recesso anticipato è una clausola o una condizione contrattuale che permette al consumatore di interrompere il contratto di fornitura di energia elettrica prima della scadenza prevista.
Esercitare il recesso anticipato significa che il cliente è libero di interrompere la fornitura di energia elettrica con il suo attuale fornitore e di passare ad un altro, senza dover attendere la scadenza del contratto. Tuttavia, questa libertà ha un costo: la penale di recesso anticipato prevista dall’ARERA a partire dal 1° gennaio 2024 per alcune tipologie di contratti.
La penale è una somma di denaro che il cliente deve pagare al fornitore per aver interrotto il contratto prima della sua scadenza. L'importo del penale è stabilito dal contratto stesso e varia a seconda del tipo di contratto e della durata residua.
Il recesso anticipato può essere applicato in diversi casi, tra cui:
La disposizione di ARERA inserita con decorrenza dall’anno in corso prevede una penale di uscita solo per i contratti sottoscritti a prezzo bloccato per un determinato periodo di tempo (solitamente 12,24 o 36 mesi) oppure quelli indeterminati ma che per un periodo hanno avuto un prezzo fisso.
Nei contratti sottoscritti a partire dal 1° gennaio, dovranno essere indicati in maniera visibile i costi che il consumatore dovrà sostenere in caso di recesso dal contratto anticipatamente. Per il momento non è ancora chiaro a quanto sarà l’ammontare da pagare ma ARERA stabilisce che la somma richiesta deve essere proporzionata e non superiore alla reale perdita derivante dal recesso anticipato.
Scopri come funziona il recesso con Pulsee Luce e Gas!