Il PESSE (Piano Emergenza Sicurezza Sistema Elettrico) è un piano strategico e operativo progettato per gestire situazioni di emergenza che potrebbero minacciare la stabilità e la sicurezza del sistema elettrico. Questo piano è essenziale per garantire la continuità dell'erogazione dell'energia elettrica anche in condizioni avverse, come guasti, attacchi informatici, eventi atmosferici estremi o altre situazioni impreviste senza però mettere in pericolo cose e/o persone.
Una delle principali finalità del PESSE è quella di valutare e identificare i potenziali rischi che potrebbero portare a interruzioni nell'erogazione di energia elettrica e di stabilire protocolli e procedure per fronteggiare le emergenze in tutta sicurezza. Questo piano mira a coordinare le risorse e le azioni di tutti gli attori coinvolti nel sistema elettrico, inclusi i fornitori di energia, le autorità di regolamentazione e gli operatori di rete.
Nel PESSE vengono definite azioni preventive, quali controlli periodici delle infrastrutture e degli impianti elettrici, azioni reattive come procedure di ripristino rapido in caso di black-out o situazioni critiche.
La pianificazione di emergenza nel contesto del sistema elettrico è di vitale importanza, considerando la rilevanza dell'energia elettrica nella nostra società moderna. Il PESSE contribuisce a minimizzare gli impatti negativi di eventi imprevisti sul sistema elettrico, riducendo al minimo il tempo di interruzione del servizio e ripristinando la normalità nel minor tempo possibile.
È importante sottolineare che il PESSE non è un piano statico, ma è soggetto a revisioni e aggiornamenti periodici per tener conto dell'evoluzione delle tecnologie, delle minacce emergenti e dei cambiamenti nelle infrastrutture elettriche.
Il PESSE è uno strumento chiave nella gestione della sicurezza e della continuità del sistema elettrico. Attraverso la sua pianificazione strategica, identificazione dei rischi e definizione di procedure operative, contribuisce a garantire che l'energia elettrica rimanga un elemento affidabile e stabile nelle nostre vite, anche in situazioni di emergenza. La sua implementazione riflette l'impegno costante per assicurare una fornitura energetica sicura e affidabile per le abitazioni e le aziende.