La messa a terra è una parte fondamentale di un impianto elettrico. È un sistema di sicurezza estremamente importante che serve a proteggere le persone e le cose da possibili scosse elettriche.
In parole semplici, la messa a terra consiste nel collegare le parti metalliche dell'impianto elettrico a un conduttore che viene interrato nel terreno. Il terreno, essendo un buon conduttore di elettricità, si comporta come una sorta di "spugna" che assorbe la corrente in caso di guasto o pericolo.
Quando si verifica un guasto all'impianto elettrico, la corrente elettrica può fluire attraverso le parti metalliche dell'impianto, come le prese, le spine e i cavi. Se le persone entrano in contatto con queste parti metalliche, possono subire una scossa elettrica. La messa a terra evita che ciò accada, perché fa sì che la corrente elettrica fluisca verso il terreno invece che verso le persone mettendo in questo modo al sicuro sia gli impianti che chi li utilizza.
La messa a terra offre diversi vantaggi, tra cui:
Esistono due tipi principali di messa a terra:
Per verificare se l'impianto elettrico della propria abitazione è dotato di messa a terra, è possibile contattare un tecnico qualificato. Il tecnico effettuerà un test per verificare la presenza e la corretta funzione.