Breadcrumb Block

illustration-faq Created with Sketch.

Conguaglio

Il conguaglio è una voce che compare spesso nelle bollette di energia elettrica e gas. Si tratta di un'operazione di regolazione che serve a compensare le differenze tra i consumi effettivi e quelli stimati.

Quando si attiva una nuova fornitura di energia elettrica o gas, il fornitore non ha ancora dati reali sui tuoi consumi. Per questo motivo, le prime bollette che riceverai saranno basate su consumi stimati.

A fine anno, il fornitore riceverà i dati reali dei tuoi consumi dal distributore. A questo punto, sarà necessario effettuare un conguaglio per stabilire la differenza tra i consumi stimati e quelli reali. Se i consumi reali sono inferiori a quelli stimati, riceverai un rimborso. Se invece sono superiori, dovrai pagare un’integrazione.

Il conguaglio può avere un impatto significativo sulla tua bolletta. Per questo motivo, è importante tenere conto del conguaglio quando si fa un preventivo per una nuova fornitura di energia elettrica o gas.

Esistono alcuni semplici accorgimenti che puoi adottare per ridurre il conguaglio:

  • Fai una stima accurata dei tuoi consumi: quando attivi una nuova fornitura, il fornitore ti chiederà di indicare i tuoi consumi medi. Presta attenzione a questa fase e fai una stima realistica.
  • Controlla le tue bollette periodicamente: una volta che hai ricevuto le prime bollette basate su consumi stimati, controllale periodicamente per verificare se i consumi stimati sono corretti. Se noti delle discrepanze, contatta il tuo fornitore.
  • Adatta i tuoi consumi: cerca di ridurre i tuoi consumi di energia elettrica o gas. Questo ti aiuterà a ridurre il conguaglio e a risparmiare denaro.

In Italia, il conguaglio viene effettuato una volta all'anno, generalmente entro il mese di marzo. Tuttavia, alcuni fornitori possono prevedere conguagli trimestrali o semestrali.