illustration-faq Created with Sketch.

Cosa sono tariffa monoraria e bioraria?

Cosa sono tariffa monoraria e bioraria?

Le tariffe dell'energia elettrica possono essere di due tipi: monoraria e bioraria.

Tariffa monoraria

La tariffa monoraria applica lo stesso prezzo dell'energia elettrica in qualsiasi momento della giornata e in qualsiasi giorno della settimana. Che tu utilizzi l'energia al mattino, al pomeriggio, di sera o durante il weekend, pagherai sempre lo stesso prezzo per ogni kWh consumato.

Questa tariffa è semplice da capire e ideale per chi ha un consumo di energia abbastanza costante durante tutto il giorno. Ad esempio, se sei a casa spesso, lavori da remoto o hai apparecchi elettrici che funzionano in modo continuo, la tariffa monoraria potrebbe essere la scelta giusta per te.

Tariffa bioraria

La tariffa bioraria, invece, prevede prezzi diversi a seconda delle fasce orarie. Normalmente, ci sono due fasce principali:

  • F1 (ore di punta): questa fascia comprende generalmente i giorni lavorativi dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 19:00. In questo periodo il costo dell'energia è più elevato perché la domanda di elettricità è maggiore;
  • F23 (ore fuori punta): questa fascia copre le ore serali, notturne, i weekend e i giorni festivi. Più precisamente, dalle 19:00 alle 8:00 dal lunedì al venerdì e tutto il giorno il sabato, la domenica e nei festivi. In queste ore il costo dell'energia è inferiore.

La tariffa bioraria è vantaggiosa se puoi concentrare il consumo di energia nelle ore fuori punta. Ad esempio, se lavori fuori casa durante il giorno e utilizzi la maggior parte degli elettrodomestici di sera o nei weekend, con una tariffa bioraria hai la possibilità di risparmiare sulla bolletta.

Condividi