illustration-faq Created with Sketch.

Come funziona la messa in mora

Come funziona la messa in mora

La messa in mora è una comunicazione formale con cui ti avvisiamo del mancato pagamento di almeno una bolletta e ti invitiamo a versare il debito maturato entro 15 giorni. Ti viene data un'ultima opportunità di pagare prima che vengano prese ulteriori azioni, come la sospensione o l'interruzione della fornitura.

Come funziona la messa in mora?

Se non paghi una bolletta entro la data di scadenza, riceverai un avviso di sollecito di pagamento. Se continuerai a non saldare il debito, riceverai una comunicazione di messa in mora, tramite raccomandata o posta elettronica certificata (PEC). Questa comunicazione specifica l'importo dovuto, la data entro cui devi pagare e le conseguenze in caso di mancato pagamento.

Quali sono le conseguenze della messa in mora?

Se non paghi entro il termine indicato nella comunicazione di messa in mora, in linea generale, si procederà con la sospensione o l'interruzione della fornitura di energia. Inoltre, potresti essere tenuto a pagare interessi di mora e ulteriori spese amministrative.

Cosa devo fare se ricevo una comunicazione di messa in mora?

Se ricevi una comunicazione di messa in mora, è importante agire rapidamente. Ecco cosa puoi fare:

  • Controlla la comunicazione: assicurati che l'importo e la data di scadenza siano corretti.
  • Paga il debito: salda il debito entro la data indicata per evitare la sospensione del servizio.
  • Contattaci: se hai difficoltà a pagare, contatta il nostro Servizio Clienti per discutere possibili soluzioni, come un piano di pagamento rateale.

Come evitare la messa in mora?

Per evitare la messa in mora, segui questi semplici consigli:

  • Monitora le tue bollette: tieni traccia delle date di scadenza delle tue bollette e paga sempre in tempo.
  • Usa la domiciliazione bancaria: attiva l'addebito automatico per assicurarti che le bollette vengano pagate puntualmente.
  • Controlla il tuo consumo: monitora il tuo consumo energetico per evitare bollette inaspettate.

Condividi