.
Si è concluso il concorso Pulsee Power2music, il contest musicale rivolto a giovani artisti, compositori, band musicali, producer. Le tracce dei cinque artisti vincitori, prodotti con la tecnologia audio surround, sono disponibili sulle principali piattaforme musicali.
Ascolta la playlist su Spotify di Pulsee Luce e Gas
Pulsee Power2music. Per vivere l'emozione di un'esperienza musicale aumentata.
Open Call
Il 27 febbraio 2023 si sono chiuse le iscrizioni per partecipare al contest musicale. I nostri giurati sono ora al lavoro per valutare i primi 10 finalisti e poi i 5 vincitori che si aggiudicheranno la realizzazione del loro brano in Dolby Atmos.
Per i 5 vincitori
Una sessione di coaching con il Creative Talent Director Andro dei Negramaro e una sessione di mixing in Dolby Atmos con il Direttore Artistico Philip Abussi e il team tecnico di Mokamusic. Le iscrizioni sono terminate. Seguici per tutti gli aggiornamenti
I Concorrenti potranno iscriversi e presentare le Registrazioni.
Pitch online con i 10 finalisti e proclamazione vincitori
Registrazioni in studio entro maggio 2023
Mixing a cura di Mokamusic
ANDRO
ANDRO
Tastierista, produttore e programmatore della nota band Negramaro e giurato Power2music.
ANDRO
E’ il tastierista, produttore e programmatore della nota band Negramaro. Dal 2021 è impegnato nella direzione artistica di Piano City Lecce, prestigioso format internazionale dedicato ai pianisti provenienti da tutto il mondo. Con il suo nuovo “Waveforms Studio” si definisce una sua poliedrica dimensione creativa che lo vede attivo anche nell’ambito della scrittura, produzione e mix di brani per svariati artisti, evidenziando un carattere sonoro deciso e versatile, con un’attenzione particolare verso soluzioni compositive sempre nuove e ricercate.
PHILIP ABUSSI
Philip Abussi
Compositore, produttore musicale, Sound artist, Head of Music Mokamusic e giurato Power2music.
PHILIP ABUSSI
Sound artist, compositore, produttore musicale e consulente musicale, si è distinto sulla scena nazionale ed internazionale per la sua forte propensione all’innovazione. Da diversi anni impegnato in una ricerca sull’impatto del suono e della musica sull’inconscio umano e sulle scelte di acquisto da parte dei consumatori, in ambito retail di alto profilo, ha di recente ampliato la sua ricerca nel metaverso e nella virtual reality per offrire al pubblico stimolazione e intrattenimento in una logica 3.0, combinando la creatività musicale e sonora con la tecnologia.
GIOIA
Gioia
Cantautice romana, cresciuta tra sonorità R&b e Hip-Hop, rap e musica elettronica e giurata Power2music.
GIOIA
Cantautrice, cresciuta tra sonorità R&b e Hip-Hop, rap e musica elettronica. Dopo anni di ricerca e sperimentazione all’estero, torna in Italia e collabora con “Ogami Music” e l’etichetta Visory Records per l’uscita dei suoi primi singoli. E’ direttrice artistica dell’etichetta discografica “Attitude Recordz” e attualmente lavora per la produzione del suo album da solista con la sua band. Il suo è uno stile particolare, la sua musica è un mix di urban e pop, rap e r&b.
VANESSA GREY
Vanessa Grey
Cantante, conduttrice televisiva e speaker radiofonica per il gruppo RTL 102.5 e giurata Power2music.
VANESSA GREY
Speaker radiofonica, conduttrice e cantante. Fin da piccolissima scopre la sua vena artistica attraverso il canto e il pianoforte. In un secondo momento arriva la passione e l’amore per la radio, da Radio Bella & Monella a Radio Reporter e RADIO ZETA. Tra le esperienze recenti quelle di giurata tecnica su Rai 2 per Performer Italian Cup. Oggi è su RTL e su Go TV/Sky come conduttrice ed ideatrice di una parte dei programmi ed è entrata a far parte della famiglia di Up Music per supportare e guidare giovani artisti del ramo Academy.
LORENZO CAZZANIGA
Lorenzo Cazzaniga
Mechanic of Music, Multi Award Engineer and Producer e giurato Power2music.
LORENZO CAZZANIGA
Dal 1990 lavora come Sound Engineer nei settori discografico, cinematografico e televisivo. E’ responsabile tecnico della messa in onda di eventi musicali per le principali reti televisive italiane e straniere, quali il Festival di Sanremo. Tra le sue attività si possono contare anche le pubblicazioni su Sound & Lite, Backstage, Computer Music, Focus, BIT. Ha all’attivo la registrazione e il mixaggio di circa trecento progetti discografici e/o colonne sonore, collaborando con studi di registrazione in tutto il mondo (Italia, Spagna, Inghilterra, USA, Messico).
ALICIA MATILDA LUBRANI
Alicia Matilda Lubrani
Chief Marketing Officer & Country Corporate Communication Director presso Axpo Italia e giurata Power2music.
ALICIA MATILDA LUBRANI
Alicia ha iniziato la sua carriera a Londra, lavorando prima per Bloomberg e poi nel marketing del Times del gruppo News Corp. Si è in seguito trasferita in Italia, dove ha gestito la fusione di due payTV italiane (StreamTV e Tele+) portando alla creazione di SKY Italia. Nel 2011, diventa responsabile Marketing e Comunicazione in Samsung, per poi assumere l’incarico di Head of Marketing Communications sia Consumer che B2B. Nell’ottobre 2019, ha contribuito a creare e lanciare sul mercato Pulsee. Oggi, è di CMO di Axpo Italia e responsabile ESG.
VICKY GITTO
Vicky Gitto
Founder & Executive Creative Director GB_22 e giurato Power2music.
VICKY GITTO
Nel 1997 vince la prima edizione dei Giovani Leoni di Cannes ed entra come copywriter in BGS D’Arcy. Prosegue come Direttore Creativo di D’adda Lorenzini Vigorelli BBDO e successivamente come Group Executive Creative Director e Board Member di DDB Italia. Nel 2009 diventa Presidente Y&R/VML Italy, Emea e Global Creative Board Member e dal 2016 Presidente dell’Art Directors Club Italiano, Art Directors Club Europeo Board Member. A gennaio 2019 fonda con Roberto Battaglia la firma indipendente Gitto/Battaglia_22. Oggi è anche Rappresentante italiano del Cannes Lions Festival e Membro del Meta’s Emea Creative Council.
Questa sigla misteriosa non è altro che il Prezzo Unico Nazionale dell’energia elettrica che acquistiamo per te sul mercato all’ingrosso. È il valore di riferimento per il calcolo del prezzo finale dell’energia che vedi sulla bolletta della luce.
Il PUN varia giornalmente e se ne tiene conto per definire i prezzi della luce di mese in mese per le offerte a prezzo indicizzato.
Tutti i valori sono pubblicati sul sito del Gestore dei Mercati Energetici – GME, sezione “statistiche".
Il PSBIL indica il prezzo di sbilanciamento giornaliero in acquisto ed è calcolato con riferimento ai dati funzionali alla determinazione del prezzo di sbilanciamento pubblicati sul sito del Gestore dei Mercati Energetici.
Questo indice varia giornalmente e se ne tiene conto per definire i prezzi del gas di mese in mese per le offerte a prezzo indicizzato.
Tutti i valori sono pubblicati sul sito del Gestore dei Mercati Energetici – GME, sezione “statistiche".