Breadcrumb Block

illustration-faq Created with Sketch.

Matricola contatore

La matricola contatore è un codice numerico di 8 o 9 cifre che identifica in modo univoco il contatore di energia elettrica della nostra casa. Questo codice è assegnato dal produttore del contatore e viene stampato sull'apparecchio stesso, in genere su un'etichetta o una targhetta. Molto spesso la matricola viene indicata con labbreviazione della parola numero, quindi prima del numero effettivo troviamo la dicitura ‘’N.’’, ‘’No’’ oppure ‘’Nr’’.

La matricola contatore serve a identificare ogni contatore di energia elettrica e a distinguerlo da tutti gli altri presenti in Italia. Questo codice è importante per:

  • effettuare la lettura del contatore: quando il fornitore di energia elettrica deve effettuare la lettura del nostro contatore, ha bisogno di conoscere la matricola per identificare l'apparecchio e registrare il consumo di energia.
  • effettuare la voltura o il subentro: quando si cambia fornitore di energia elettrica, è necessario comunicare al nuovo fornitore la matricola contatore per completare la procedura di voltura o subentro.
  • richiedere un intervento di manutenzione o riparazione: in caso di guasto al contatore, è necessario comunicare la matricola al distributore di energia elettrica per richiedere l'intervento di un tecnico.

Ogni volta che si avrà la necessità di effettuare una di queste operazioni, o altre in riferimento alla propria utenza, la matricola del contatore sarà sempre la stessa.

Nel caso di cambio fornitore, non verranno fatti dei lavori sul contatore, ma verrà cambiato il codice PDR (punto di riconsegna) che identifica lutenza. Nonostante sia la matricola che il PDR siano due codici simili non vanno confusi tra di loro. Il PDR indica la posizione fisica del contatore, ovvero il punto in cui il gas viene consegnato dal fornitore al consumatore finale ed è un codice composto da 4 lettere per identificare il fornitore e 10 cifre per identificare lutente mentre la matricola identifica il contatore.